
Cosa scrivere come premessa all'album che stiamo per descrivere?
Quale aggettivo utilizzare per far intuire la bellezza di quest'opera?
Va bene, oltre a elogiarli per l'album d'esordio come iniziare questa recensione?
Ci sono: SPETTACOLARI!!!
Scrivo oggi dei Runa Raido, formazione romana che ha origine nel dicembre del 2006 e che nel 2011 presentano il loro primo Lp - PER RITROVARE LA QUIETE, nove tracce che racchiudono tutto il lavoro del gruppo in questi anni. Un gruppo rock alternativo che esibisce un ottimo sound con la giusta capacità negli arrangiamenti, con le giuste melodie, con la giusta durezza che ben si unisce con chi suona musica Rock.
Già il primo brano ci pone di fronte ad un ottima esecuzione con un altrettanto ottimo testo [FAME]. Immediato già dal primo ascolto - che ci fa vivere un viaggio composto da note, parole ed emozioni.
Per tutti quelli che vanno gridando che "la capacità di lanciare slogan all'interno di brani musicali non esiste più!" devono ricredersi all'ascolto della seconda traccia [ELETTROMANICHINI] dove emerge il tentativo della band d'unire diverse fotografie dando origine ad un unica grande immagine: la nostra società.
Ascoltandoli, si fa fatica (anche nel terzo brano) [UNO], a non seguire il ritmo e ci si ritrova, senza volerlo, a "ciondolare la testa a tempo". Il passaggio dal terzo al quarto brano risulta così naturale [SETA] come dei martelli, procedono senza nessuno ostacolo. Colpisce il testo, in un brano che può essere annoverato tra i migliori degli ultimi tempi.
L'impressione che si ha nell'ascoltare questo album è di ascoltare un lavoro di una formazione veterana. La capacità che hanno i Runa Raido di trasformare un brano complesso [VIOLA VALZER] in una traccia di facile ascolto, è sconvolgente. Probabilmente l'utilizzo di frasi semplici in un contorno musicale complesso, aiuta nell'intento.
Il sesto brano [NERO] è riflessivo e nel contempo intuitivo nell'espressione Rock che questa formazione ci regala, attraverso concetti affatto banali.
Il sesto brano [NERO] è riflessivo e nel contempo intuitivo nell'espressione Rock che questa formazione ci regala, attraverso concetti affatto banali.
Continuando ad ascoltare traccia dopo traccia, senza annoiarsi - questo è il primo dato che deve essere sottolineato; la seconda considerazione è che in un periodo di crisi, sia economica che artistica, di fronte una band meritevole, confermato dalla traccia successiva [FESTINA LENTE], bisogna esaltare un buon lavoro come questo. Divoriamo brano dopo brano con irrefrenabile avidità [CAMBIO DI MODALITÀ] all'ascolto non si pu restare inermi, provate. [PROSPETTIVA NEVSKI] Anche se eseguito egreggiamente, sorgono una serie di domande: "Quale necessità vi è dietro all'incisione del brano cover di un maestro come Franco Battiato?", "Perché introdurre una cover e non un proprio brano?" Mi piace sia l'arrangiamento che come il pezzo suona, ma se proprio devo fare una critica è quella appena scritta.
Runa Raido
PER RITROVARE LA QUIETE LP
Marco Vallecoccia - chitarra, voce
Alessandro Vona - chitarra, cori
Letizia Gaetani - basso, cori
Gianluigi Nocella - batteria
Gianluigi Nocella - batteria
Febbraio 2011
Nessun commento:
Posta un commento